Lunedì 17 giugno 2024
 
La preghiera fatta assieme è un momento prezioso per rendere ancora più salda la vita familiare, l’amicizia! - Papa Francesco
Home arrow Vivere la fede arrow Briciole arrow briciola 21-03-2008
 
Home
Notizie
Documenti
Orario preghiere
 
Storia
Dove siamo
Foto
Cerca
Mappa del sito
Vivere la fede
Percorsi di parole
Siti consigliati
Link

 
Briciole
logo iblog don
briciola 21-03-2008 PDF Stampa
21-03-2008
Ho sete (Gv 19,28). Questa frase di Gesù dalla croce è arrivata anche, un giorno, alle orecchie ed al cuore della giovane suor Mary Teresa del Bambin Gesù delle suore di Loreto, che però da quel giorno non sarà più la stessa.
Ascoltiamo il racconto:
"Stretta in un cantuccio, faticosamente conquistato, pensava alla folla di affamati, storpi, ciechi e lebbrosi che popolavano i marciapiedi di Calcutta. Suor Teresa quella notte non riesce proprio a chiudere occhio e continuamente ripete a se stessa: "Devo fare qualcosa…". Durante tutto il viaggio una frase le rimbombava nella testa e nel cuore, il grido dolente di Gesù sulla croce: "Ho sete!". Un misterioso richiamo che con il passare delle ore si faceva sempre più chiaro e pressante: lei doveva lasciare il convento per i più poveri tra i poveri. Non i poveri, ma "i più poveri dei poveri": quel genere di persone che non sono niente, che vivono ai margini di tutto, il mondo dei derelitti che ogni giorno agonizzavano sui marciapiedi dell'India, senza neppure la dignità di poter morire in pace."
Cosa dice a te quella parola di Gesù: "ho sete"?
 Commenti (3)Add Comment
...
Scritto da Emm, 21 marzo 2008, 18:42
Quando si parla di "sete" si indica non un desiderio, ma una necessità impellente. Per questo quel "ho sete" mi fa pensare a una dichiarazione di intenti inevitabile e necessaria, all'ineluttabilità del sacrificio. Come a dire che se non fosse andata così non ci sarebbe stata via di scampo. Per placare la sete si deve bere, altrimenti presto arriva la fine.
...
Scritto da Paola, 21 marzo 2008, 18:30
La Richiesta di Gesù "Ho Sete" mi fa pensare a tutte quelle persone che in un giorno mi chiedono da bere. Sono tante e altrettante non hanno più la capacità di richiedere tale bisogno. E una necessità umana, che però vista sotto un altro aspetto può essere considerata una richiesta di avere vicino a sè qualcuno che possa condividere la loro sofferenza.
"Ho Sete"........in quelle parole di Gesù si esprime il grido dell'uomo di oggi. Di chi è solo e ha sete che qualcuno gli si faccia "Prossimo", il grido di chi è ferito negli affetti più cari e ha sete di tenerezza; di chi ha sbagliato e ha sete di perdono, di chi è oppresso è a sete di giustizia di chi è prigioniero e ha sete di libertà.
Ma fra tutte queste "seti" c'è nè un'altra che ci deve far riflettere: "LA SETE CHE GESU' HA DELLA NOSTRA RISPOSTA D' AMORE...AL SUO AMORE CHE SALVA"

...
Scritto da ..., 21 marzo 2008, 10:23
" Ho sete" .
Penso che Gesù sia morto proprio per questo: per dare da bere a tutti un bicchiere d'acqua.
E ha cominciato dai più assetati, da quelli che nessuno vedeva e voleva.
Gesù è risorto proprio per questo: perchè noi potessimo ritornare a vedere chi ha sete e portare l'acqua là dove c'è bisogno.
Gesù è morto e risorto per farci dissetare alla Sua Sorgente di ACQUA VIVA perchè
possiamo con fiducia di figli dirgli anche noi che abbiamo sete.

 Scrivi un commento
quote
bold
italicize
underline
strike
url
image
quote
quote

security code
Trascrivi nello spazio sottostante i caratteri che appaiono nella riga qui sopra e procedi all’invio del commento, ma tieni presente che questo vuole essere uno spazio di confronto positivo, quindi eventuali messaggi con spirito polemico o contenenti offese, insulti o termini non consoni allo spirito del sito saranno rimossi.


busy
 
< Avanti   Indietro >
   
09_s.jpg
Gruppi parrocchiali
Azione Cattolica
Caritas
ANSPI
Gruppo Catechisti
Gruppo Cultura
Famiglie
Gruppo Liturgico
Scout
 
Calendario Pastorale
Fine Benedizioni 2024

Area riservata
Login


Logo chiesa
Abbiamo 1 visitatore online
 
Sito realizzato con Joomla! - Copyright 2007-2024 Parrocchia San Savino Faenza